Descrizione Progetto Piter – ALPIMED +
Il progetto ALPIMED+ mira a rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia nella regione delle Alpi mediterranee. Mira a creare un'identità comune per l'area sviluppando piattaforme di collaborazione e organizzando incontri regolari tra autorità locali, imprese e residenti. In termini di turismo, il progetto mira a prolungare la stagione turistica e a migliorare l'offerta attraverso la realizzazione di nuove infrastrutture sostenibili, come sentieri escursionistici e punti multi-servizio. Sta inoltre lavorando per rafforzare le reti transfrontaliere per sostenere l'economia locale e migliorare l'accesso ai servizi per i residenti. Tra le azioni concrete, ALPIMED+ sta pianificando esperimenti per una gestione più efficiente dell'acqua, compresi progetti pilota per ottimizzare l'uso di questa risorsa in agricoltura. Si impegna inoltre a proteggere la biodiversità attraverso studi e misure per preservare gli ecosistemi locali. Sono previste anche attività di formazione e sensibilizzazione per coinvolgere la popolazione locale e migliorare la gestione delle risorse naturali. Nel complesso, il progetto mira a migliorare la resilienza della zona di fronte ai rischi climatici e ambientali, arricchendo al contempo l'esperienza turistica e preservando il patrimonio naturale e culturale unico della regione.