cliccare per visualizzare il menu

Provincia di Imperia

Consiglio dei giovani ALCOTRA 2025-2026

Imperia, Mercoledì 14 Maggio 2025
Logo Consiglio dei giovani ALCOTRA
Partecipa al cambiamento e candidati al bando di candidatura per il Consiglio dei giovani Alcotra 2025-2026

Per il periodo di programmazione 2021-2027, il Comitato di sorveglianza ha deciso di coinvolgere in primo piano i giovani nella governance del Programma Interreg ALCOTRA e nella costruzione della cooperazione transfrontaliera tra l’Italia e la Francia. Il Consiglio dei giovani di ALCOTRA è stato quindi insediato, in qualità di membro consultivo del Comitato di sorveglianza, l'8 luglio 2022.

Perché diventare membro del Consiglio dei giovani ALCOTRA?

Come giovane consigliere, potrai proporre le tue idee e i tuoi punti di vista sulle questioni sociali e ambientali del territorio ALCOTRA. La partecipazione al Consiglio dei giovani è annuale, con la possibilità di rinnovare il mandato per un secondo anno.

Il Consiglio dei Giovani è composto da 10 a 19 membri con:

  • Un massimo di due giovani rappresentanti per ogni territorio della zona ALCOTRA: Provincia di Imperia, Haute-Savoie, Savoie, Hautes-Alpes, Alpes de Haute-Provence, Alpes-Maritimes, Provincia di Cuneo, Città Metropolitana di Torino, Regione Autonoma Valle d'Aosta;
  • 1 membro fuori dal territorio.

I membri del Consiglio dei giovani potranno:

  • Contribuire e lavorare in maniera autonoma sulle tematiche del Programma Interreg VI-A France-Italia ALCOTRA 2021-2027
  • Partecipare attivamente a tutte le riunioni del Comitato di sorveglianza e elaborare delle proposte
  • Seguire lo sviluppo dei progetti finanziati dal Programma
  • Attribuire il label “ALCOTRA Giovani” ai progetti finanziati dal Programma e intervistare i beneficiari
  • Presentare in modo comunicativo i nuovi bandi 2024: microprogetti e progetti territoriali;
  • Tenere dei contatti con le istanze, le autorità del Programma e i beneficiari
  • Tessere degli scambi con il Consiglio dei giovani SUERA e qualsiasi altra organizzazione di giovani del territorio ALCOTRA a livello europeo
  • Partecipare agli eventi di comunicazione del Programma e organizzare delle azioni di animazione sul territorio validate dall’Autorità di Gestione
  • Immaginare delle azioni che permettano di rafforzare il legame dei giovani franco-italiani

Sei interessato? Puoi presentare la tua candidatura se…

… hai tra 18 e 30 anni al momento della candidatura

… hai un legame particolare o sei residente in un dipartimento francese o nelle province italiane del territorio ALCOTRA

… hai una forte motivazione a partecipare ai cambiamenti del territorio transfrontaliero franco-italiano ALCOTRA

… sei pronto ad impegnarti ed essere fonte di proposte per partecipare ai lavori del Consiglio dei giovani per un anno (da luglio 2025 a luglio 2026).

Per candidarsi è necessario comprendere e comunicare in entrambe le lingue del Programma, italiano e francese.

Per candidarsi, ogni candidato deve inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di motivazione (massimo 1 pagina), preferibilmente in francese e italiano, all'indirizzo e-mail alcotra@auvergnerhonealpes.fr, indicando nell'oggetto "Candidatura Consiglio dei giovani ALCOTRA 2025-2026".

Le iscrizioni sono aperte da lunedì 5 maggio a mercoledì 11 giugno 2025. L'Autorità di Gestione terrà colloqui con i candidati il 16 e 17 giugno 2025.

Martedì 3 giugno dalle ore 13 alle ore 14 è previsto un webinar a cura dell'Autorità di Gestione con i membri dell'Attuale Consiglio dei Giovani per presentare il Consiglio e l'organizzazione del rinnovo. I risultati saranno poi pubblicati sul sito web del Programma. I giovani selezionati saranno invitati all'evento di insediamento del Consiglio dei Giovani 2024-25 sul territorio ALCOTRA all'inizio di ottobre 2025.

Il rispetto dei principi orizzontali dell'Unione Europea volti a garantire la parità di genere, l'inclusione e la non discriminazione in modo trasversale guida ogni azione dell'Autorità di Gestione nella selezione dei membri del Consiglio.

Per informazioni più dettagliate sul Consiglio, è possibile consultare il regolamento del Consiglio dei giovani riportato in calce.

Il Presidente della Provincia di Imperia
Claudio Scajola

Logo Interreg

© 2025 Provincia di Imperia · Sito realizzato e gestito dal Servizio Sistema Informativo